Fumetto Big

CORSO BIG
20 lezioni teoriche e altrettante pratiche e di preparazione portfolio
(ottobre-giugno)  

Al secondo anno hanno accesso tutti gli allievi del corso base che lo desiderino e che abbiano frequentato, esercitazioni comprese, l’80% del primo anno.

Eccezionalmente anche aspiranti allievi che si presentino con una preparazione tecnica e narrativa già formata.

Nel secondo anno l’insegnamento punta al miglioramento di tecnica e narrazione, e a trovare un’identità dell’allievo. Alla fine si arriva a un progetto e alla presentazione di un portfolio.

Disegno

• Rafforzamento del disegno, con attenzione al disegno dal vero e studio di artisti importanti • Composizione • Autoanalisi, attraverso sperimentazioni e confronti.
Osare è il metodo, autocritica e ricerca sono le basi di sostegno.

Narrazione per immagini

• Sviluppo del linguaggio, fusione testi e disegni, diverse interpretazioni di una scena, elaborazione di stili • Storytelling • Lavoro da sceneggiatura data e creazione di un proprio racconto.

Tecniche

• Affinamento di una tecnica personale e basi tecniche necessarie per affrontare la professione •  Elaborazione di proposte diverse • Sviluppo del colore.